fbpx

Hanami: viaggio tra i ciliegi in fiore

I ciliegi in fiore: la tradizione dell’hanami


La primavera in Giappone è un momento profondamente simbolico e molto atteso, segnato dalla spettacolare fioritura dei ciliegi, i sakura. Questo periodo dà vita a una delle tradizioni più affascinanti della cultura nipponica: l’hanami, ovvero l’osservazione dei fiori. Anticamente riservato alla corte imperiale, l’hanami è oggi una pratica popolare che coinvolge persone di ogni età, unite dal desiderio di ammirare la bellezza dei fiori e celebrare l’arrivo della nuova stagione, la primavera.

Il ciliegio in fiore rappresenta non solo la bellezza della natura, ma anche la caducità della vita, un concetto profondamente radicato nella sensibilità giapponese.

Hanami: viaggio tra i ciliegi in fiore

Quando fioriscono i ciliegi e cosa si fa durante l’hanami


La fioritura dei ciliegi varia da sud a nord: inizia a gennaio a Okinawa, raggiunge Tokyo e Kyoto tra fine marzo e inizio aprile e arriva a Hokkaido verso la fine di maggio. La finestra per ammirare i fiori dura solitamente una o due settimane, a seconda delle condizioni climatiche. Durante questo periodo, i parchi si animano di famiglie e amici che si ritrovano sotto gli alberi in fiore per fare picnic, condividere il pasto e godersi il momento. Questa pratica non si limita alle ore diurne: esiste anche lo yozakura, la visione notturna dei ciliegi, spesso accompagnata da lanterne che rendono l’atmosfera ancora più suggestiva. I luoghi più famosi per l’hanami includono il Parco Ueno e il fiume Meguro a Tokyo, il Parco Maruyama a Kyoto e il Castello di Hirosaki, tra i tanti sparsi per il paese.

L’Hanami: Cibo, sake e convivialità 


Parte integrante dell’hanami è il momento conviviale, arricchito da cibo e bevande condivise. Nonostante ogni famiglia o gruppo porti il proprio bento da casa, non mancano dolci tipici come il sakura mochi e gli hanami dango, piccoli dolcetti colorati su stecco. E naturalmente c’è il sake, spesso gustato all’aperto in compagnia, simbolo di unione e buon auspicio. Questa tradizione, chiamata anche hanami-zake, accompagna brindisi e sorrisi tra amici e colleghi, ed è parte essenziale dell’atmosfera festosa che si respira sotto i ciliegi.

Hanami: viaggio tra i ciliegi in fiore

Se volete vivere un viaggio di sapori e tradizioni ispirato alla primavera giapponese, Shiroya vi accoglie con un’atmosfera autenticamente nipponica, tra sushi, sake e tutte le specialità del Sol Levante.

Chiamaci e prenota il tuo tavolo

Via de’ Baullari 147a
00186 - Roma