fbpx

La Golden Week in Giappone: storie e tradizioni

La Golden Week in Giappone è la settimana sacra della primavera, che va dal 29 aprile al 5 maggio: un concentrato di festività, cultura e tempo libero, il periodo più atteso dell’anno. Quattro feste nazionali si susseguono in pochi giorni – Shōwa no hi, Kenpō kinenbi, Midori no hi e Kodomo no hi – dando origine a una vera e propria celebrazione collettiva. In questo periodo molte aziende e uffici restano chiusi, le famiglie viaggiano o partecipano a cerimonie e tradizioni giapponesi, approfittando del clima mite e dei colori della natura che rifiorisce. È una pausa dedicata alla riflessione, alla convivialità e al legame con la cultura nazionale.

Le date principali della Golden Week

La Golden Week in Giappone: storie e tradizioni

Durante la Golden Week, ogni giorno ha un significato preciso e profonde radici nella cultura del Giappone. Le ricorrenze si susseguono con ritmo solenne e festoso, accompagnate da riti, viaggi, momenti in famiglia e tante specialità tipiche.

Ma in parallelo alle celebrazioni ufficiali, tra il 15 aprile e il 28 maggio, il Giappone si colora con la fioritura delle azalee. È in questo periodo che si svolge lo Shibazakura Festival, un evento amato da tutti i giapponesi che accorrono ai piedi del Monte Fuji per camminare tra distese di fiori rosa e viola e partecipare a eventi all’aperto, assaporare street food locale, immergere i piedi nelle vasche termali e fotografare paesaggi meravigliosi . Un’esperienza sensoriale che unisce natura e bellezza e accompagna lo spirito festoso della Golden Week.

Vediamo ora quali sono le ricorrenze ufficiali e le rispettive tradizioni:

  • 29 aprile – Shōwa Day
    Si celebra la memoria dell’Imperatore Hirohito. Molti giapponesi partecipano a cerimonie e riflettono sull’era Shōwa. È usanza fare picnic nei parchi e praticare hanami nocturno, gustando delicati sakura-mochi e tè verde.

  • 3 maggio – Constitution Memorial Day
    Si ricorda l’entrata in vigore della Costituzione nel 1947, simbolo di democrazia e pace. Le famiglie visitano musei, santuari o partecipano a eventi pubblici. La giornata è impreziosita da dolci al riso e specialità regionali come mochi e onigiri.

  • 4 maggio – Greenery Day
    Nato per onorare l’amore di Hirohito per la natura, è dedicato alla cura dell’ambiente. Si tengono eventi nei giardini botanici e si visitano boschi e parchi nazionali. Tra le delizie consumate: verdure di stagione, pesce alla griglia e snack come takoyaki e gyoza.

  • 5 maggio – Children’s Day
    Si festeggiano i bambini, in particolare i ragazzi, esponendo i koinobori – bandiere a forma di carpa – e simboli come elmi samurai. Si mangia kashiwa mochi (mochi con foglia di quercia) e si bevono dolciumi di riso per augurare salute e prosperità ai piccoli .

Da Shiroya, sapori e tradizioni del Giappone


La Golden Week rivela quanto il Giappone sia ricco di tradizioni giapponesi, in grado di trasformare giorni festivi e in momenti di convivialità e bellezza. La storia e la devozione, unite alla natura e alla gastronomia, creano esperienze uniche e indimenticabili.

Se vuoi vivere l’atmosfera della cultura nipponica, Shiroya è il posto giusto: uno luogo in cui si può rivivere la tradizione giapponese, tra sapori autentici, dolci tipici e bevande tradizionali.

Vi aspettiamo da Shiroya 🌸

Via de’ Baullari 147a
00186 - Roma